Soundpainting

Il Soundpainting è la fusione perfetta tra suono, gesto e immagine, un'arte dell'improvvisazione collettiva che spazia tra i generi e le discipline artistiche.

 Lies auf:                     Read in: 

DEUTSCH                   ENGLISH

      Amo il modo in cui il linguaggio multidisciplinare del Soundpainting permette a ogni interprete di esprimersi sul piano artistico e musicale. Ogni partecipante ha l'opportunità di manifestare liberamente la propria creatività, interagendo in modo naturale, spontaneo e diretto con gli altri membri del gruppo.

     Durante gli studi, mi sono avvicinato all'arte dell'improvvisazione musicale e ho iniziato a conoscere e ad amare il linguaggio multidisciplinare del Soundpainting. Grazie a esso, ho vissuto momenti musicali incredibili sia con altri musicisti che con bambini, adolescenti e persone con disabilità.

Il Soundpainting apre le porte a un mondo di possibilità espressive, fornendo un mezzo unico e potente per esprimere se stessi attraverso il linguaggio universale della musica e dell'improvvisazione collettiva.




Disciplina completa

Il Soundpainting permette un'esperienza artistica-musicale totale e completa, unendo in un solo processo creativo:

Ideazione
Composizione
Creazione collettiva
Performance
Conduzione di un gruppo
Pedagogia
Teoria e armonia musicale


Feedback

“La pratica del Soundpainting mi ricorda quanto l’Improvvisazione coincida e rappresenti la vita di ognuno… Seconda giornata speciale al Raduno di Suono Circolare - IX Edizione grazie alla presenza di un didatta davvero sensibile e in ascolto del gruppo.
Fabio Pola è un musicista e insegnante davvero straordinario, che ha saputo guidare il gruppo alla scoperta del Soundpainting, traghettandolo verso la creazione dal silenzio.”

Giorgio Pinardi, Associazione Culturale Musicale Alterjinga, musicista


"Ho trovato il Soundpainting davvero fantastico, ed è impressionante come si possa fare musica senza parole e senza spartiti. Tuttavia, per partecipare con la band giovanile, bisognerebbe investire molto tempo prima di poter comporre correttamente. Mi immagino che sarebbe più semplice se il gruppo avesse tra le 5 e le 15 persone. In generale, mi piacerebbe molto realizzare un concerto del genere, perché si può improvvisare molto e ciò contribuisce notevolmente alla crescita musicale."

Gian Luca Battaglia, giovane musicista


"Il Soundpainting con Fabio Pola è un'esperienza artistica e formativa straordinaria. Grazie alla sua capacità di trasmettere emozioni e creare atmosfere coinvolgenti, riesce a catturare l'attenzione dei musicisti e a farli entrare completamente nel processo creativo."

Marius Brunner, direttore d'orchestra


"Fabio Pola è un autentico maestro del Soundpainting - con il suo linguaggio sonoro riesce con naturalezza a coinvolgere sia i suoi compagni musicisti che il pubblico, e a dare vita a suggestive rappresentazioni sonore, talvolta toccanti ed emozionanti, altre volte giocose e ritmiche - un'esperienza sonora veramente straordinaria!"

 Thomas Rüedi, eufonista e docente ai conservatori di Berna e Lucerna


L'istante creativo

Il Soundpainting è una forma d'arte viva e in continua evoluzione. Ogni esecuzione di improvvisazione con un gruppo Soundpainting è un'esperienza unica e irripetibile, proprio perché si basa sull'interazione spontanea tra i membri del gruppo e le indicazioni del soundpainter. 

 

Questa forma d'arte si nutre delle personalità, delle emozioni e delle competenze di ogni singolo performer. L'interazione tra i gesti del soundpainter e le risposte dei musicisti, danzatori o attori crea una tessitura di suoni, movimenti ed emozioni che non può mai essere esattamente replicata. Ogni esecuzione è, quindi, una creazione originale, figlia del momento, del luogo e delle persone coinvolte. 

 

In un mondo in cui la riproduzione di contenuti è diventata la norma, il Soundpainting ci ricorda l'importanza dell'unicità del momento presente e della creazione collettiva. Ecco perché ogni performance di Soundpainting è preziosa: è un pezzo di tempo e spazio che esiste solo lì e in quel momento, e che non potrà mai essere replicato esattamente nello stesso modo. La sua bellezza risiede nella sua fugacità e nella sua capacità di sorprendere, emozionare e coinvolgere, ogni singola volta.

.

Foto e video

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Coira 2021 - Fabio Pola Soundpainting
Summer Festival 2021, JazzChur - composizione tonale

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Lucerna 2023 - con studenti di eufonio dei conservatori di Berna e di Lucerna

Concerto "Atmosfere" - composizione con solista beat-boxer

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Berna 2023 - con studenti di eufonio dei conservatori di Berna e di Lucerna

Concerto "Atmosfere" - composizione tonale

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Coira 2021 - Fabio Pola Soundpainting
Summer Festival 2021, JazzChur - composizione tonale

Progetti e workshops

2024
Kantonale Mittelschule Uri - Progetto e concerto

2023
Hochschule Luzern & Hochschule der Künste Bern - Progetto e concerti
Kantonale Mittelschule Uri - Progetto e concerto
Jugendmusik Jenaz - Workshop 


2022
Raduno Suono Circolare, Parma - Workshop
Hochschule Luzern & Hochschule der Künste Bern - Workshop 


2021   
Summer Festival Chur, JazzChur - Concerti 


2020
Scuola comunale Poschiavo  - diversi progetti

2019   
Gran Consiglio Grigioni - Esibizione
Associazione Movimento Poschiavo - Progetto e concerto 

 

2018
Musikschule Domat/Ems Felsberg - diversi laboratori 

Jugendorchester Domat/Ems Felsberg - Progetti e concerti
Brusio, Valposchiavo - Workshop e concerto
Hochschule Luzern & Hochschule der Künste Bern - Workshop e concerto